Mi chiamo Gianluca Ortelli, sono nato nel 1970 e sono cresciuto in un piccolo paese sulle rive del Lago di Como, un luogo che mi ha insegnato il valore del lavoro e la bellezza delle cose semplici.
Fin da giovane ho sentito una forte passione per la costruzione e la creazione di qualcosa di significativo, un desiderio che mi ha portato a diventare un imprenditore.
Oggi vivo a Fuerteventura, un’isola che ho scelto insieme a mia moglie Tiziana e ai nostri figli per il suo fascino unico e per la possibilità di bilanciare vita familiare e ambizioni professionali.
La mia missione è chiara: creare valore in tutto ciò che faccio, supportare altri imprenditori a realizzare i propri obiettivi e costruire un futuro in cui lavoro e famiglia possano coesistere in armonia.
Il mio viaggio nel mondo dell'imprenditoria è iniziato da una piccola falegnameria, fondata da mio padre (nella foto qui a lato) in un angolo del Lago di Como. In quel laboratorio, immerso nel profumo del legno appena lavorato, ho imparato le basi di un mestiere antico e il valore del lavoro ben fatto.
Quando sono entrato nell'azienda di famiglia, il mercato delle finestre in legno stava affrontando un periodo di crisi. Fu allora che presi una decisione cruciale: introdurre gli infissi in PVC per adattarci ai tempi e continuare a offrire qualità ai nostri clienti.
Questa scelta, che allora sembrava rischiosa, si è rivelata un passo fondamentale per garantire la sopravvivenza dell’azienda.
Le difficoltà non sono mancate. Ricordo ancora le frane devastanti che colpirono la nostra falegnameria nel 2011 (nella foto qui a lato) e nel 2021.
Ogni volta ci siamo rimboccati le maniche e, con determinazione e sacrifici, siamo riusciti a ricostruire ciò che sembrava perso. È stata un’esperienza che mi ha insegnato il vero significato di resilienza e che porto con me in ogni sfida della mia vita.
Ogni imprenditore ha bisogno di un momento di svolta, e per me è arrivato quando ho incontrato Smart Business Lab.
Cercavo soluzioni per far crescere la mia attività e al tempo stesso recuperare l’equilibrio tra lavoro e vita personale.
Il metodo di Smart Business Lab è stato una rivelazione: mi ha permesso di trasformare il modo in cui vedevo e gestivo il mio business.
Grazie a queste nuove competenze, ho creato Sana Finestra, un brand dedicato alla consulenza e alla fornitura di finestre per ristrutturazioni e sostituzioni.
È stata una sfida, ma nel 2020 i risultati hanno parlato da soli: un aumento significativo del fatturato e una crescita dell’EBITDA che hanno superato ogni aspettativa.
Questo successo è diventato un esempio concreto del potenziale del metodo appreso. Questa trasformazione non si è fermata alla mia azienda.
Ho deciso di condividere la mia esperienza e di supportare altri imprenditori, diventando mentor e consulente per chi vuole automatizzare e scalare il proprio business.
È una soddisfazione immensa vedere come, grazie a questo percorso, altri abbiano trovato la strada per il successo e la serenità.
La mia avventura imprenditoriale non si è fermata a Sana Finestra. Anzi, ogni esperienza mi ha spinto a esplorare nuovi orizzonti e a raccogliere sfide sempre più stimolanti.
Dopo essermi trasferito a Fuerteventura con la mia famiglia, ho fondato Gatogris SL, (la foto qui a lato è stata scattata il subito dopo la firma dal notaio), un’azienda nata dalla voglia di fare sempre un miglio in più e creare un nuovo futuro, condivisa sin dall’inizio con mia moglie Tiziana.
Con il suo supporto, abbiamo trasformato Gatogris in un progetto che riflette il nostro spirito innovativo e la nostra voglia di creare valore.
Successivamente, ho dato vita a ValoraHogar SRL, in collaborazione con Alfio Bardolla, il numero uno della formazione finanziaria in Europa.
Con questa azienda mi sono immerso nel settore immobiliare, affrontando con entusiasmo le dinamiche di un mercato in continua evoluzione e puntando a progetti di grande impatto.
Ogni passo compiuto racconta della mia capacità di diversificare: dalla consulenza commerciale, al settore immobiliare, fino al benessere, con dispositivi innovativi come il nanotecnologico peril benessere.
Ogni nuova sfida rappresenta un’opportunità per crescere e per portare avanti i miei valori di eccellenza e innovazione.
Ma non l’ho fatto da solo. Tiziana ha condiviso le mie aspirazioni, trasformando ogni obiettivo in un progetto di vita e contribuendo con il suo entusiasmo e la sua determinazione.
È grazie a questo legame, personale e professionale, che siamo riusciti a raggiungere traguardi che, solo pochi anni fa, sembravano impossibili.
La mia vita come imprenditore non sarebbe completa senza il ruolo che ricopro come marito e padre e, sopratutto senza mia moglie Tiziana, la mia compagna di vita e di avventure.
Insieme condividiamo l’impegno di crescere i nostri figli trasmettendo loro valori fondamentali: l’importanza di essere proattivi, responsabili e padroni del proprio futuro.
Per me, il lavoro e la famiglia non sono mondi separati, ma realtà che si intrecciano. Nel 2024, ad esempio, ho portato i miei figli al loro primo Wake Up Call, un evento formativo che li ha avvicinati al mondo della crescita personale e delle possibilità infinite che ognuno di noi può costruire.
Vederli partecipare e riflettere su concetti così importanti è stato uno dei momenti più gratificanti della mia vita. Credo fermamente che il miglior insegnamento sia l’esempio.
Cerco di mostrare loro ogni giorno che il successo non è mai solo un traguardo personale, ma un equilibrio tra lavoro, famiglia e valori che ci guidano.
E, soprattutto, che ogni risultato si costruisce con impegno, resilienza e la capacità di guardare avanti, anche quando le sfide sembrano insormontabili.
La famiglia è il mio punto di forza, la mia fonte di energia e il motivo per cui continuo a spingermi oltre i miei limiti. È grazie a loro se ogni successo assume un significato più profondo.
Se dovessi descrivere in poche parole il mio stile di lavoro, direi che si basa su precisione, organizzazione e cura per i dettagli. Non credo nei risultati casuali, ma nella forza di un metodo chiaro e di una visione strategica.
Ogni progetto, ogni decisione, è affrontata con un equilibrio tra analisi razionale e passione, cercando sempre di dare il massimo. Perseveranza e resilienza sono stati i miei compagni di viaggio nei momenti più difficili. Ho imparato che le sfide, per quanto dure, sono opportunità per crescere e rafforzarsi.
Guardandomi indietro, vedo che ogni ostacolo superato ha reso più chiara la strada da percorrere e più forte la determinazione di raggiungere gli obiettivi. Alla base di tutto ciò che faccio ci sono valori fondamentali: onestà, fiducia e miglioramento continuo.
Credo che il successo non sia mai il risultato di un’azione isolata, ma il frutto di relazioni autentiche costruite sulla fiducia reciproca e di un impegno costante per migliorarsi ogni giorno. Questi principi non guidano solo il mio lavoro, ma anche il mio modo di vivere.
Ogni sfida è un’opportunità per crescere, ogni traguardo un punto di partenza per nuove avventure. E nel mio viaggio, non dimentico mai che il valore più grande non è solo quello che raggiungo, ma come lo raggiungo.